regia, drammaturgia, produzioni
documentari, corti, lunghi
sperimentare, crescere, imparare
tutto quello che avanza
Laboratori di cinema e teatro
Il mediometraggio del laboratorio sperimentale di cinema 2001-2002:
LABORATORIO SPERIMENTALE DI CINEMA
Il laboratorio prevede tre sezioni: teorica, tecnica e creativa. L'obiettivo è la realizzazione di un film breve, scritto, girato e montato dai partecipanti.
Partiremo da un'idea e la svilupperemo fino a alla sua realizzazione pratica. Durante il percorso, i partecipanti avranno modo di confrontarsi con problemi tecnici e soluzioni possibili. Nello spirito dell"'imparare facendo" il laboratorio tenterà di dare una visione sintetica di quali sono le distanze incolmabili e le possibilità reali che collegano l'idea alla sua realizzazione, dati alcuni limiti di partenza.
Per la ripresa ed il montaggio, i giovani cineasti potranno disporre, secondo tempi e modalità da stabilirsi di una telecamera e di una stazione di montaggio digitali.
Sono previste tre ore settimanali di attività.
Programma del corso:
I parte: l'idea, il soggetto, la sceneggiatura, lo story board.
II parte: le location, il casting, le riprese.
III parte: il montaggio e la postproduzione.
LABORATORIO SPERIMENTALE DI TEATRO
Il laboratorio è diretto a giovani dai 18 anni in su.
Faremo una ricerca su noi stessi, per scoprire molte cose interessanti sulla nostra memoria, la nostra immaginazione, il nostro corpo.
Esploreremo le basi del linguaggio teatrale, e proveremo a costruire uno spettacolo partendo da lì.
Sono previste tre ore settimanali di attività.
Programma del corso
I. Gli strumenti: il corpo, i sensi, la fantasia, l'osservazione, lo spazio.
II. La materia: relazione, testo, improvvisazione
III. Il lavoro: costruzione scenica
Laboratori di cinema e teatro
© 2022 Maan ricerca e spettacolo