regia, drammaturgia, produzioni
documentari, corti, lunghi
sperimentare, crescere, imparare
tutto quello che avanza
Atto unico per il progetto Campanelli
Regia e drammaturgia
Interpreti: Alberto Caramel, Claudia Ceccarini, Giorgia Penzo, Tomas Leardini, Dimitri Didenko, Marco Mussoni, Antonio Vanzolini, Fabio Caccioppoli
Scenografia di Keiko Shiraishi
Costumi a cura di Paul Mochrie
Direzione tecnica di Nevio Cavina
Organizzazione a cura di Roberta Bianchi
Drammaturgia e regia Davide Schinaia
Durata: 25' circa
Spettacolo realizzato in coproduzione con
La Compagnia del Serraglio
Provincia di Rimini, Assessorato alla Cultura – Notte Rosa
Istituzione Musica Teatro Eventi/Progetto RETI
Nel pianerottolo di un condominio una donna è al telefono con la madre: parla di sgomberi, di case occupate, di un fratello tossico. Due ragazzi salgono le scale in cerca di qualcosa di proibito. Un ufficiale giudiziario ispeziona lo stabile. Infine uno spacciatore, Bush, con una busta della spesa piena di droga, suona un campanello.
In un appartamento del grattacielo si consuma l'atto finale di una relazione fra una ragazza con il pollice verde e un tossicomane senza età. In quello stesso appartamento tutti questi personaggi si incontrano, provocando cambiamenti reciproci nel corso delle rispettive vite. Sullo sfondo, una porta si schiude verso una stanza inaccessibile, da dove filtra una luce gialla accecante e si dice vi sia una piantagione di canapa. Il pericolo dello sfratto incombe, la forza pubblica arriverà a momenti. Ma quando l'ufficiale giudiziario aprirà la porta, troverà solo una stanza vuota e un televisore acceso.
Il testo è stato redatto nel 2006 durante un laboratorio di scrittura condotto da Renata Molinari in seno al progetto Campanelli. Obiettivo del progetto era quello di ambientare cinque pièce teatrali all'interno degli appartamenti di un condominio.
Nel 2007 cinque registi, coordinati da Maurizio Schmidt, hanno cominciato a disegnare il progetto di messa in scena che ha preso vita nel grattacielo di Rimini ad aprile 2008.
Vai alla pagina sul progetto Campanelli
Atto unico per il progetto Campanelli
Regia e drammaturgia
© 2022 Maan ricerca e spettacolo