regia, drammaturgia, produzioni
documentari, corti, lunghi
sperimentare, crescere, imparare
tutto quello che avanza
Collaborazione alla drammaturgia
Testo di Francesco Niccolini, ispirato al Mah?bh?rata
Scene di Giorgio Barberio Corsetti e Massimo Troncanetti
Costumi di Francesco Esposito
Video design di Igor Renzetti
Luci di Mauro Marasà
Direttore di scena Roberto Bivona
Decnico Marco Gentili
Regista assistente Roberto Aldorasi
Collaborazione alla drammaturgia Davide Schinaia
Musiche Alessandro Pipino
Produzione a cura di Antonio Massena e Marta Morico
Direttore di produzione Paolo Monaci Freguglia
Organizzazione Ippolita Nigris
Segreteria Sara Parzanese
Ufficio stampa Beatrice Giongo e Giada Centofanti
Con Ippolito Chiarello, Francesco Ferrante, Marco Grossi, Fabrizio Lombardo, Marcello Prayer, Fabrizio Pugliese, Barbara Ronchi, Silvia Rubino, Fabrizio Saccomanno, Maurizio Semeraro
regia di Giorgio Barberio Corsetti
IL PROGETTO
Tratto dal Mah?bh?rata, uno dei più grandi poemi epici dell’India, testo fondamentale della religione induista, “La guerra di Kurukshetra” racconta uno dei degli innumerevoli filoni dell’immensa trama di questo antico testo in sanscrito. E la storia di tutte le storie come dice il regista Corsetti, « ...ciò che qui c'è, lo si può trovare anche altrove; ma ciò che qui non si trova, non esiste in nessun luogo » (Mah?bh?rata, I,62, 53 ma anche XVIII,5,50).
La guerra di Kurukshetra di Francesco Niccolini con la regia di Giorgio Barberio Corsetti nasce come co-produzione fra L’Uovo-Teatro Stabile di Innovazione, il Teatro Stabile delle Marche e la Compagnia Fattore K. Le tre strutture metteranno insieme le proprie risorse creative, i propri artisti e tecnici, gli spazi e le idee, per questa grande e articolata impresa, che si svilupperà nell’arco del biennio 2013-2014.
La produzione è collegata al Programma di cooperazione Greece-Italy 2007/2013 – Progetto “La Bottega delle Voci - Centro di produzione teatrale II” e prevede più fasi di allestimento fino al debutto previsto nel mese di maggio 2013 a Bari.
Scarica Lo spazio discontinuo, di Davide Schinaia
Collaborazione alla drammaturgia
© 2021 Maan ricerca e spettacolo